mercoledì 16 gennaio 2008

Rabat (Marocco)

Sono in un paese di cui non so quasi assolutamente nulla. In un'area del mondo che non conosco. E' un bell'inizio!
Per ora ho avuto l'impressione di essere sul serio a metà tra mondo sviluppato e paese in via di sviluppo: le strade ci sono, le macchine moderne anche, i prodotti tutti, pero (niente accento, tastiera francese!) la gente si ammassa ai bordi dell'autostrada; attraversa a caso, passano asini che tirano carretti, ci sono pecore, galline sulla strada...
La città è molto semplice da girare, mi manca solo il quartiere occidentale, Agdal, ma quello in cui vivo (Hassan), quello popolare (Medina) e la Casbah li conosco già abbastanza, anche se mi ci perdo ancora (ma io mi perdo ovunque, quindi nn è grave!).
I colori sono gli stessi dell'Africa Subsahariana. Cosa ho scoperto oggi? Come usare le spezie! Il cumino (che odio perché sa di ascella di uomo grasso) e il peperone nel pesce, lo zenzero e il pepe nero nella carne, la cannella nei dolci. Una simpatica signora velata mi ha illuminata.
A nessuno importa nulla se non ho il velo. Alcune donne non ce l'hanno. Ieri pero ho mentito dicendo che sono cattolica. Mi sono sentita male nel farlo (con tutto il rispetto verso chi crede), ma ho pensato fosse meglio cosi. Nessun uomo mi importuna, al massimo mi saluta o mi fa da guida per qualche minuto. Nessuno mi si è ancora attaccato ai capelli e, a questo punto, non penso succederà!

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Mi è piaciuta la tua descrizione di quanto hai visto di Rabat ma è ancor apoco. Confido più avanti....

Anonimo ha detto...

cara mari,
concordo pienamente sul CUMINO! eppure dovresti ormai essere abituata dopo un anno con Sibilla! e le spezie come è che non avevi ancora imparato ad usarle?? Sibilla ci vive dentro!
gaia

Anonimo ha detto...

ma Sibillula l'indianina non ci cucina né la carne né il pesce!
;p

Anonimo ha detto...

Quanto costa la verginità?P.S.ma se in marocco sono tutte vergini!!!!